La sezione provinciale dell’AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie Linfomi e Mieloma, comincia la sua attività a Adria alla fine degli anni Ottanta, precisamente nel dicembre del 1989, quando la leucemia in Veneto colpiva ogni anno 50 bambini, rappresentando la più frequente delle malattie maligne dell’infanzia...
SCOPRI DI PIÙI fondi raccolti da AIL permettono alla Ricerca di evolversi, e consentono ai pazienti e ai loro familiari di poter contare su un adeguato supporto. A maggior garanzia di trasparenza nella gestione dei fondi, Ail Rovigo pubblica il proprio bilancio di esercizio, riferito all’anno 2020.
SCOPRI DI PIÙIn questi giorni, incaricato dal CdA di AIL ROVIGO ODV ETS, il nostro esperto consigliere Carlo Crivellari si è recato presso il vivaio della floricoltura DAVI’ PLANT di Lusia per visionare la qualità e la quantità delle rosse piante natalizie che nei prossimi giorni 8 – 9 – 10 dicembre sarà possibile trovare sulle piazze …
Carissimi Soci, Volontari e Sostenitori, formando dal vs cellulare o da un telefono di rete fissa nei giorni dal 4 al 9 dicembre 2023 il numero 45587, sarà possibile donare 2 euro tramite SMS e 5 o 10 euro tramite chiamata da rete fissa con tutti gli operatori telefonici. Di seguito l’invito direttamente comunicato dal …
L’8 – 9 – 10 dicembre 2023 tornano in moltissime piazze italiane le STELLE di Natale AIL. Le Stelle di Natale AIL, per i pazienti ematologici, fioriscono anche nei momenti più difficili e tutti noi, con un semplice gesto, possiamo alimentare speranza e futuro a chi soffre ed è in attesa dei risultati della ricerca. …