La sezione provinciale dell’AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie Linfomi e Mieloma, comincia la sua attività a Adria alla fine degli anni Ottanta, precisamente nel dicembre del 1989, quando la leucemia in Veneto colpiva ogni anno 50 bambini, rappresentando la più frequente delle malattie maligne dell’infanzia...
SCOPRI DI PIÙI fondi raccolti da AIL permettono alla Ricerca di evolversi, e consentono ai pazienti e ai loro familiari di poter contare su un adeguato supporto. A maggior garanzia di trasparenza nella gestione dei fondi, Ail Rovigo pubblica il proprio bilancio di esercizio, riferito all’anno 2020.
SCOPRI DI PIÙIl Dottor Roberto Naldini, Socio Fondatore di AIL ROVIGO ODV ed ex Presidente del Comitato Scientifico dell’Associazione, ci ha lasciato dopo una lunga e dolorosa malattia. A fianco di Silvano e Marilena si è impegnato con generosità nella lotta contro le leucemie, i linfomi ed il mieloma in AIL ROVIGO SARA E FABIO BELLATO ODV. …
GENEROSITA’, DISPONIBILITA’, IMPEGNO ed ABNEGAZIONE: questi i valori che hanno caratterizzato il lavoro svolto da decine di persone in tutto il Polesine durante la Manifestazione delle Stelle di Natale AIL 2022. Il ringraziamento loro rivolto riconosce l’immensa sensibilità allo scopo di sconfiggere le malattie del sangue, che ancora mietono vittime di tutte le età. Grande …
Fare rete è il valore aggiunto con il quale le associazioni di volontariato realizzano progetti importanti e difficilmente concretizzabili lavorando singolarmente: questa è la convinzione della presidente AIL ROVIGO ODV ENTE TERZO SETTORE Laura Cassetta. La conferma di questa affermazione è data dal notevole lavoro che assieme hanno prodotto e realizzato le realtà del volontariato …