La sezione provinciale dell’AIL, Associazione Italiana contro le Leucemie Linfomi e Mieloma, comincia la sua attività a Adria alla fine degli anni Ottanta, precisamente nel dicembre del 1989, quando la leucemia in Veneto colpiva ogni anno 50 bambini, rappresentando la più frequente delle malattie maligne dell’infanzia...
SCOPRI DI PIÙI fondi raccolti da AIL permettono alla Ricerca di evolversi, e consentono ai pazienti e ai loro familiari di poter contare su un adeguato supporto. A maggior garanzia di trasparenza nella gestione dei fondi, Ail Rovigo pubblica il proprio bilancio di esercizio, riferito all’anno 2020.
SCOPRI DI PIÙIl direttore del Centro Commerciale LA FATTORIA di Rovigo, Dottor Marco Cavallaro, al pari di quanto operato negli anni precedenti, ha contattato la nostra presidente Laura, comunicandole che la società di gestione della Fattoria ha inteso devolvere una considerevole somma alla nostra Associazione, sotto forma di buoni acquisto, per quanto operato nel corso del 2022. …
La prima grande Manifestazione Nazionale organizzata per il 2023 dall’AIL è alle porte. Venerdì 24/03 – sabato 25/03 e domenica 26/03 2023 sulle piazze Italiane saranno presenti i Volontari AIL che offriranno a tutti i sostenitori le “UOVA DI PASQUA AIL 2023”. In tutto il Polesine AIL ROVIGO ODV sta organizzando l’evento in moltissime piazze …
Ricordiamo a tutti i Soci di AIL ROVIGO – “SARA E FABIO BELLATO” – ODV ETS di provvedere al versamento della quota associativa per l’anno sociale 2023; l’importo rimane ancora pari a 10,00€. La regolarizzazione del proprio stato sociale nell’ambito dell’Associazione consente la partecipazione alle Assemblee (ordinarie o straordinarie) proclamate in corso d’anno, con diritto …