Privacy Policy

 

PRIVACY POLICY

INFORMATIVA COMPLETA
AI SENSI E PER GLI EFFETTI DI CUI ALL’ART. 13 REG UE 2016/679
(Regolamento generale sulla protezione dei dati personali delle persone fisiche – GDPR)
L’Associazione “AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”–ORGANIZZAZIONE DI
VOLONTARIATO” (di seguito indicata anche come “AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV”),
informa i Visitatori e/o Utenti, in linea con il Reg. UE 2016/679 (“Regolamento europeo in materia di
protezione dei dati personali” – GDPR) che il presente sito web (di seguito: “Sito”) rispetta e tutela
la riservatezza dei Visitatori/Utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non
ledere i diritti degli stessi.
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione del presente sito in riferimento al trattamento
dei dati personali dei Visitatori/Utenti che lo consultano e/o che interagiscono mediante funzioni
interattive o invio di comunicazioni a mezzo posta elettronica. Con l’uso o la consultazione del sito i
Visitatori e gli Utenti approvano la presente informativa privacy, i termini e condizioni di utilizzo del
sito ed acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di
seguito descritte, compreso l’eventuale diffusione a terzi se necessaria per l’erogazione di un servizio.
L’informativa è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dal
Visitatore/Utente tramite i nostri link.

 

DEFINIZIONI E RIFERIMENTI LEGALI
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o
identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso
un numero di identificazione personale.

 

Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte in maniera automatica da questo sito web (o dalle applicazioni di parti
terze che questo sito web utilizza), tra le quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer
utilizzati dal Visitatore/Utente che si connette con questo sito web, gli indirizzi in notazione URI
(Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al
server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta
dal server (buon fine, errore, ecc.) il Paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema
operativo utilizzati dal Visitatore/Utente, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il
tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno del sito
web, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema
operativo e all’ambiente informatico del Visitatore/Utente.

 

Visitatore
L’individuo che utilizza il sito web dell’Associazione AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV
(https://ailrovigo.it/home/) .

 

Utente
Il Visitatore che utilizza le funzioni ed i servizi eventualmente messi a disposizione su questo sito
web, che deve coincidere con l’Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono
oggetto del trattamento.

 

Interessato
La persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.

 

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od
organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla
presente Privacy Policy.

 

Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro Ente, Associazione od
Organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle
modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della
sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di questo sito web. Il Titolare del
Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di questo sito web.

 

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati personali è AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV, P. Iva
0000090007340293, con sede legale in Via Buzzolla n. 23 – 45011 Adria (RO) -, e può essere
contattato telefonicamente al n. 0426.901070, oppure mediante comunicazione scritta da inviare
all’indirizzo email: ail.rovigo98@gmail.com.

 

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web sono curati solo da personale tecnico dell’Ufficio incaricato del
trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato
derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, salvo quanto di seguito indicato.

 

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il nostro sito si caratterizza per essere un sito “vetrina”, descrittivo delle nostre attività, iniziative,
progetti e raccolte fondi, pertanto, la visita e la consultazione del sito non comportano in genere
raccolta e trattamento dei dati personali del Visitatore. In aggiunta ai cosiddetti dati di navigazione,
potranno essere oggetto di trattamento dati personali volontariamente forniti dall’Utente quando questi
interagisce con eventuali funzionalità del sito o effettui richieste generiche o specifiche via mail o
donazioni liberali. Le uniche forme di interattività sono l’invio attraverso i form di richiesta di
informazioni generiche e/o l’invio spontaneo di mail, il cui contenuto è individuato liberamente
dall’Utente, con eventuali allegati. Altre forme di interattività potranno essere rese disponibili, in
futuro, direttamente sul sito.
Per poter dialogare attraverso la posta elettronica, l’AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV
potrebbe venire a conoscenza e/o utilizzare diversi dati personali comunicati spontaneamente
dall’Utente.
Il Titolare eseguirà il trattamento con le seguenti finalità:
a) consentire al Visitatore/Utente di utilizzare le funzionalità presenti sul sito;
b) rispondere alle richieste del Visitatore/Utente inviate tramite mail o eventuali moduli di contatto;
c) eventuale invio di newsletter;
d) ricerca e/o analisi statistica su dati aggregati o anonimi, senza possibilità di identificare il
Visitatore/Utente, volti a misurare il funzionamento del sito, misurare il traffico e valutare usabilità e
interesse del sito (senza trattamento dei dati da parte del titolare);
e) adempimento di obblighi giuridici ai quali il Titolare è soggetto;
f) necessità di accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria o ogniqualvolta le
Autorità esercitino le loro funzioni.
Nel caso specifico di donazioni effettuate dall’Utente, AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV
potrà trattare i seguenti dati personali:
I) Dati anagrafici (Nome, cognome, codice fiscale e indirizzo);
II) Contatti e-mail e telefonici;
III) dati bancari.
I dati personali conferiti nel processo di adesione al progetto di sostegno delle attività svolte dall’AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV
sono raccolti e trattati per le seguenti finalità:
A) eseguire obblighi precontrattuali e contrattuali, e, nella fattispecie, gestire la donazione in tutte le
sue fasi ed attività a ciò strumentali (quali, esemplificativamente, comunicazioni sulla donazione,
emissione ricevute di donazione per deducibilità fiscale);
B) ottemperare a norme amministrative, fiscali e di altro genere obbligatorie in forza di legge
nazionale vigente o in virtù di decisioni dell’Unione Europea;
C) qualora venga espresso il consenso, eseguire attività di marketing diretto con contatti informativi e
istituzionali sui nostri progetti, eventi divulgativi e istituzionali, iniziative di raccolta fondi, azioni di
sensibilizzazione, sondaggi e ricerche;
D) eseguire elaborazioni statistiche sulle donazioni.
Le basi giuridiche del Trattamento sono le seguenti, divise per categorie di dati:
1. dati di navigazione e cookies di prima parte (cookies inviati al browser direttamente dal sito che si
sta visitando) e statistici anonimizzati: interesse legittimo del Titolare del trattamento;
2. dati identificativi, personali ed eventualmente sensibili e giudiziari forniti dal Visitatore/Utente
nelle richieste tramite il modulo di contatto e/o mail e/o donazioni: adempimento di misure
precontrattuali e adottate su sua richiesta e/o sulla base del consenso del Visitatore/Utente stesso;
3. in alcuni casi il trattamento è necessario per adempiere alle responsabilità legali o regolamentari del
Titolare, ad esempio in caso di comunicazione alle autorità, enti governativi o di regolamentazione,
come sopra meglio specificato.
I dati personali forniti dai Visitatori/Utenti tramite mail che inoltrano richieste anche al fine di
ricevere ulteriori specifici contenuti, notizie etc, sono utilizzati al solo fine di dare riscontro alle
richieste o eseguire la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal
fine necessario. Base giuridica di questi trattamenti è la necessità di dare riscontro alle richieste degli
interessati o eseguire attività previste dagli accordi definiti con gli interessati.
Con il consenso espresso del Visitatore/Utente i dati potranno essere usati per attività di
comunicazione di newsletter o servizi ulteriori del titolare. Base giuridica di questo trattamento è il
consenso liberamente espresso dall’interessato.

 

TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione
Con riferimento ai dati di navigazione, i sistemi informatici e le procedure software preposte al
funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali
la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di
informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro
stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere
di identificare i Visitatori del sito. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a
dominio dei computer utilizzati dagli Utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI
(Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel
sottoporre la richiesta la server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente
informatico del Visitatore.
L’invio facoltativo e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati nel sito comporta
l’acquisizione di dati personali del Visitatore/Utente e necessari per rispondere alle richieste degli
stessi. Inoltre, i suddetti dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di
eventuali reati informatici commessi.

 

Dati forniti volontariamente dal Visitatore/Utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul sito comporta la
successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché
degli eventuali altri dati personali inseriti dallo stesso.
La navigazione o l’accesso ad eventuali servizi erogati tramite il sito (o richiesti direttamente dal
Visitatore/Utente tramite il sito o via mail) quali, per esempio:
– l’invio di newsletter e comunicazioni digitali;
– le donazioni erogate con mezzi di pagamento consentiti;
– la richiesta di informazioni sulle attività dell’Associazione;
– la candidatura a posizioni lavorative, di volontariato o iscrizione in qualità di socio;
è subordinato all’invio di dati personali da parte dell’Utente/Visitatore. L’acquisizione di tali dati,
conferiti direttamente dal Visitatore (ad esempio nome e cognome, indirizzo mail, telefono, etc.)
costituisce il presupposto indispensabile per poter rispondere alle richieste avanzate
dall’Utente/Visitatore.
Essi verranno trattati prevalentemente con modalità elettroniche unicamente per le finalità esplicitate
connesse alla corretta erogazione dei servizi (o previste da obblighi di legge/regolamenti) per il tempo
strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e, comunque, in
conformità alle disposizioni normative vigenti in materia (Reg. UE 2016/679).
Saranno, inoltre, visibili/accessibili solo:
– all’Utente finale in quanto diretto interessato;
– al personale di AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV;
– ad eventuali terzi collegati a AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV in veste di incaricati o responsabili
della corretta gestione e funzionamento del sistema, collaboratori/fornitori di AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV
per lo svolgimento di specifiche attività di comunicazione e di erogazione di servizi.
L’invio di dati da parte di Visitatori/Utenti anche qualora avvenga mediante invio mail o di un form
eventualmente messo a disposizione sul sito, può prevedere un’informativa specifica e l’acquisizione
del consenso ove necessario e previsto. I dati comunicati dall’Utente/Visitatore, previo consenso
facoltativo, come espresso chiaramente nell’informativa, possono essere utilizzati da AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV
anche al fine di inviare messaggi di posta elettronica o con altri mezzi (telefono,
fax, posta cartacea) contenenti aggiornamenti sull’attività svolta da AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV,
informazioni su attività, eventi, richieste di sostegno per progetti, newsletter, etc. e altre
eventuali comunicazioni, materiali, informazioni legate all’attività dell’Associazione.
I dati personali, raccolti e conservati in banche dati di proprietà dell’Organizzazione, potranno essere
quindi trattati da dipendenti e/o collaboratori e/o soci della stessa formalmente nominati autorizzati o
responsabili del trattamento dei dati come previsto dal Reg. UE 2016/679. Se non diversamente
previsto, tali dati non sono oggetto di diffusione o comunicazione a Terzi; la comunicazione può
avvenire solo nei casi sopra previsti o eventualmente indicati dall’informativa privacy specifica per un
determinato servizio o per obblighi di Legge o altro e, comunque, con le modalità da questa
consentite.
AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV non si ritiene responsabile circa le informazioni non veritiere
inviate direttamente dal Visitatore/Utente (esempio: correttezza dell’indirizzo e-mail o recapito
postale o altri dati anagrafici), così come delle informazioni che lo riguardano e che sono state fornite
da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.
Gli Utenti/Visitatori, in ogni caso, hanno facoltà di esercitare i diritti previsti Reg. UE 2016/679
(accesso ai dati, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione al trattamento,
portabilità, revoca del consenso, proposta di reclamo all’autorità di controllo) meglio in proseguo
disciplinati.

 

COOKIES
Per cookies si intende un elemento testuale che viene inserito nel disco fisso di un computer solo in
seguito ad autorizzazione. I cookies hanno la funzione di snellire l’analisi del traffico su web o di
segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni web di inviare
informazioni a singoli Utenti. Nessun dato personale degli Utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono
utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli Utenti. L’uso di
c.d. cookies di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti
da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del
sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati nel sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche
potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli Utenti e non consentono
l’acquisizione di dati personali identificativi degli stessi.

 

FACOLTATIVITÀ DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il Visitatore/Utente è libero di fornire i dati
personali per richiedere i servizi offerti dal Titolare. Il loro mancato conferimento può comportare
l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

 

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
I dati trattati tramite il sito web, come anzidetto, sono esclusivamente di natura comune e non sono
destinati alla diffusione. Il Titolare non richiede e non ha interesse a rilevare e trattare dati classificati
dal Regolamento come “particolari” (sanitari, genetici, biometrici, ecc.) o “penali” , fatti salvi gli
obblighi di legge.
I dati dovranno essere ceduti a terzi nell’adempimento di obblighi derivanti da leggi o regolamenti
(Istituzioni, Forze dell’Ordine, Autorità Giudiziaria, ecc.) ovvero per attività direttamente o
indirettamente connesse al rapporto instaurato.
I dati potranno essere comunicati a soggetti operanti nell’ambito dell’Unione Europea, o in paesi che
garantiscano lo stesso livello di protezione previsto dalla normativa applicabile.
I dati dell’interessato potranno essere comunicati a soggetti operanti in paesi non UE ove
espressamente consentito dall’interessato. In ogni caso, il trattamento dei dati operato nei vari paesi
sarà adeguato alle norme più restrittive, al fine di assicurare comunque il massimo livello di tutela.

 

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a
conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per
prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario per il perseguimento delle finalità indicate
nella presente informativa e saranno cancellati al termine di tale periodo, salvo che i dati stessi
debbano essere conservati per obblighi di legge o per far valere un diritto in sede giudiziaria.

 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Si informa che, ai sensi del GDPR, sulla base delle condizioni di legittimazione e delle modalità con
la quale viene posto in essere il trattamento, qualora ne ricorrano i presupposti, il Visitatore/Utente,
nei limiti e alle condizioni previste dalla vigente normativa, potrà esercitare i seguenti diritti:
A) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso
un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e
alle seguenti informazioni:
1. le finalità del trattamento;
2. le categorie di dati personali in questione;
3. i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in
particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
4. quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile,
i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
5. l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la
cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o
di opporsi al loro trattamento;
6. il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
7. qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro
origine;
8. l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
B) L’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati personali
inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento,
l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una
dichiarazione integrativa.
C) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali
che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare
senza ingiustificato ritardo i dati personali nei limiti e nei casi previsti dalla vigente normativa. Il
titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le
eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento nei limiti e nelle forme previste dalla
vigente normativa.
D) L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento.
E) L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da
dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il
diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare
del trattamento cui li ha forniti.
Per esercitare i diritti sopra elencati, l’interessato dovrà presentare specifica istanza, allegando copia
del documento d’identità, da indirizzare tramite raccomandata o Pec al Titolare del Trattamento ai
seguenti indirizzi:
AIL ROVIGO-“SARA E FABIO BELLATO”-ODV, Via Buzzolla n. 23 – 45011 Adria (RO)
Tel. 0426.901070
Pec: ail.rovigo98@pec.it
cui può essere contattato il responsabile della protezione dei dati eventualmente designato dal
Titolare.
E’ possibile inoltre presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali nelle forme e nei
modi previsti dalla vigente normativa.
Adria, lì 08.09.2020

Cookie Policy</b

VISUALIZZA