Il 24 ottobre 2020, alle ore 16:00 e 17:30, hanno avuto luogo rispettivamente l’Assemblea Ordinaria e Straordinaria dei soci di AIL Rovigo.
I due Vicepresidenti uscenti, Matteo Stoppa e Carlo Crivellari, hanno presieduto l’Assemblea. Roberto Trombin ha ricoperto il ruolo di Segretario verbalizzante.
I Soci AIL Rovigo iscritti ed in regola con il versamento della quota associativa 2020 sono risultati essere 54.
I Soci presenti ed accreditati dalla Segreteria dell’Assemblea erano 25; sono state presentate 17 deleghe di soci non presenti. La Maggioranza è stata quindi rispettata.
Matteo Stoppa ha aperto i lavori assembleari alle 16:05 salutando i presenti e porgendo un pensiero ed un saluto a Silvano Bellato, Presidente uscente, per quanto fatto per AIL. In seguito è stata data lettura del verbale di Assemblea 2019, ed è stata data l’approvazione all’unanimità dall’Assemblea odierna.
L’assemblea, su proposta di Matteo Stoppa e Carlo Crivellari, ha deciso di riconoscere come presidenti onorari i coniugi Silvano Bellato e Marilena Rizzato per l’ultra-trentennale attività che tuttora proseguono a favore dell’AIL.
Giordano Braga ha proseguito con l’esposizione del Bilancio Consuntivo di chiusura al 31/12/2019, dando lettura delle uscite e delle entrate economiche sostenute dalla passata gestione. Anche in questo caso è stata data l’approvazione all’unanimità dell’Assemblea.
Il Vicepresidente anziano Carlo Crivellari ha elencato le iniziative programmate per il 2020: i rapporti con Ulss 5 Polesana (borse di studio per medici e personale sanitario), acquisto di beni ed attrezzature necessarie per l’attività dell’Azienda in campo onco-ematologico, assistenza per coloro che soffrono di malattie leucemiche, etc.. Pertanto è stato proposto il bilancio di previsione per il 2020, il quale risulta essere piuttosto contenuto, a causa delle limitazioni imposte dal COVID-19.
All’Assemblea è stato proposto che il numero dei Consiglieri del nuovo Consiglio di Amministrazione corrisponda a 11 unità. Più precisamente, i consiglieri confermati sono: Alessandra Bordin, Benvenuto Buora, Laura Cassetta, Carlo Crivellari, Vittoria Destro, Elisa Lazzarin, Melchiorre Pagliarello, Claudio Rizzato, Matteo Stoppa, Marzia Suman, Tiziana Zecchi.
L’Assemblea ha nominato Presidente AIL per il triennio 2020-23 la Dott.ssa Laura Cassetta, che succede a Silvano Bellato. Laura Cassetta ha ringraziato per la fiducia accordata e ha rivolto un saluto a Silvano e Marilena Bellato, che hanno il merito di aver fondato, accresciuto e curato l’AIL Rovigo. Ha ringraziato inoltre il C.d.A. uscente, in particolare i due vicepresidenti Carlo Crivellari e Matteo Stoppa, e si è complimentata per l’impegno costante e instancabile del segretario di sezione Roberto Trombin.
La nuova presidente di AIL Rovigo ha affermato di avere un grande sogno nel cassetto: “Trovarci qui tra 5/10 anni per sciogliere l’Associazione perchè diventata inutile in quanto la leucemia è stata completamente sconfitta. Questo è lo scopo della nostra Associazione: fare in modo che di leucemia non si muoia più”.
Gli aspetti economici e amministrativi vedranno impegnata la Dott.ssa Rita Campioni. Per gli aspetti legali e di privacy ci si avvarrà delle prestazioni dell’Avvocato Dott. Mattia Renda.
Per il 2020 continueranno la loro attività di Revisori dei Conti Giordano Braga, Nicola Spinello ed Enrico Rossi, occupandosi della chiusura dell’esercizio in corso.
Dal 2021 al 2023 l’Organo di Controllo sarà affidato alla Dott.ssa Ylenia Carlini.
Infine per il Comitato Scientifico sono stati confermati per il triennio 2021-2023 i Dottori Antonio Boni, Roberto Naldini e Claudio Rizzato.
Alle 17:30 si è registrato l’intervento del Notaio Dottor Giannenrico Cocito, il quale ha dato inizio all’Assemblea Straordinaria. Sono state proposte le modifiche e gli adeguamenti statutari, nel rispetto delle regole che il 3° Settore esige, al fine di allinearsi alle prescrizioni previste in ambito europeo, ed ottenere l’iscrizione ed il riconoscimento dell’Associazione al REGISTRO UNICO NAZIONALE DELLE ASSOCIAZIONI.
La denominazione sociale dell’associazione è stata decisa in: AIL ROVIGO – “SARA E FABIO BELLATO” ODV (Organizzazione Di Volontariato).
L’Assemblea ha approvato all’unanimità le modifiche proposte.
La nuova presidente Laura Cassetta ha concluso i lavori assembleari augurando un buon e proficuo lavoro al nuovo Consiglio, ringraziando i presenti e tutti i volontari, fondamentali per la realizzazione delle attività annuali.
Di seguito alcuni momenti dell’Assemblea, e una foto della nuova presidente AIL Rovigo Laura Cassetta.