
Quando associazioni culturali, quali “IL CIRCOLO DI ROVIGO” di Paolo Avezzù, associazioni di sostegno a chi vive situazioni di disagio, quali “VIVIROVIGO” DI Maurizio Pagliarello e associazioni per la ricerca scientifica contro le malattie oncoematologiche, come “AIL ROVIGO ODV”, fanno rete tra loro, il risultato che ne scaturisce non può che essere positivo.
Venerdì 1° luglio u.s. alle 21:00, con la collaborazione del Conservatorio di Rovigo “F. Venezze” che ha concesso l’utilizzo del proprio Auditorium di via Pighin, ed il Patrocinio della Provincia e del Comune di Rovigo, si è esibito in concerto il gruppo “TIME MACHINE LIVE POP 80” a favore di AIL ROVIGO ODV, per la ricerca scientifica e l’assistenza ai pazienti oncoematologici.
Tre ore di musica dal vivo, con i maggiori successi pop degli anni ‘70/’80 di autori memorabili, quali DURAN DURAN, SPANDAU BALLET, GEORGE MICHAEL, TOTO, PRINCE SIMPLY RED e tanti altri famosissimi musicisti. Con tecnica e maestria il gruppo “TIME MACHINE” ha coinvolto il numeroso pubblico presente.
Paolo Avezzù, con i suoi collaboratori, Maurizio Pagliarello, nella doppia veste di presidente di VIVIROVIGO e di consigliere AIL, assieme agli altri volontari di AIL, esprimendo grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, hanno invitato sul palco il vicesindaco di Rovigo Roberto Tovo, anch’egli attento spettatore della serata, per un saluto agli intervenuti.
Laura Cassetta presidente AIL ha ringraziato gli sponsor della serata:
- DAVIPLANT DEI FRATELLI DAVI’ SOCIETA’ AGRICOLA LUSIA;
- CMT SRL ROVIGO;
- SALMASO TRASPORTI SRL ROVIGO;
- signor TINAZZO GIOVANNI.
Gli sponsor, con il loro impegno, hanno garantito la copertura economica della serata, permettendo così di devolvere alla ricerca l’intero ricavato dell’evento.
La presidente AIL ha consegnato ai musicisti e agli organizzatori un simbolo AIL a ricordo della splendida serata, molto apprezzata dal folto pubblico presente.
Gli organizzatori della serata.
La band durante il concerto.
Il pubblico presente in sala.
Il folto pubblico.
Momenti del concerto.
Effetti speciali dei tecnici del service.
Foto ricordo.
I saluti del Vicesindaco Prof. Roberto Tovo.
Il Vicesindaco Roberto Tovo, Paolo Avezzù, Laura Cassetta, Maurizio Pagliarello.
La band al completo.
Laura Cassetta illustra i progetti AIL.
Time Machine: Marco Barison, bassista, Giuliano Bernardinello, batteria, Tiziano Chiaro, canto e chitarra, Michele Cattaneo. tastiere, Paolo Cattaneo, chitarra solista.
Locandina del concerto.
Volantino distribuito dagli organizzatori del circolo “VIVIROVIGO”.