Le Uova di Pasqua AIL tornano l’1, il 2 e il 3 aprile nelle nostre piazze a colorare di speranza i sogni dei pazienti ematologici e quest’anno saranno ancora più riconoscibili, grazie ad un nuovo incarto, che racchiude l’impegno di sempre: donare un futuro ai sogni dei pazienti. Scegliendo di sostenerci con una donazione minima di 12 euro, potrai supportare la ricerca scientifica e l’assistenza ai malati e alle loro famiglie in tutta Italia.
In provincia di Rovigo le Uova di Pasqua AIL sono distribuite dai nostri Volontari presso i siti dell’elenco di seguito riportato.
Potete contattarci al cellulare sociale 329 4056163.
Potete chiamare il numero di AIL NAZIONALE 06 70386060 attivo dal 29 marzo al 2 aprile.
Ogni anno oltre 30 mila persone ricevono una diagnosi di tumore del sangue e anche il 2022 non è diverso, perché le leucemie, i linfomi e il mieloma non vanno in lockdown. Abbiamo bisogno del tuo aiuto per:
- sostenere la ricerca scientifica con oltre 200 progetti di ricerca in tutta Italia;
- supportare il funzionamento di 105 Centri di Ematologia e di Trapianto di Cellule staminali;
- promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio;
- finanziare le cure domiciliari per adulti e bambini;
- sostenere le case alloggio AIL, strutture situate nei pressi del Centro Ematologico della Clinica Universitaria di Padova, che accoglie i malati e i loro familiari costretti a spostarsi dal luogo di residenza per le cure;
- finanziare servizi socio-assistenziali.