RUN4HOPE CORRE PER AIL: I RUNNERS ITALIANI CON LE LORO DONAZIONI AIUTANO I PAZIENTI ONCOEMATOLOGICI UCRAINI

Condividi con

Giovedì 1 dicembre 2022, presso la Sala dei Caduti di Nassirya del Senato, RUN4HOPE Italia Onlus ha consegnato un assegno di 41.200 euro, frutto delle donazioni dei 20.000 podisti italiani partecipanti a RUN4HOPE Massigen 2022 a sostegno di AIL, corsa solidale svoltasi in contemporanea in tutte le regioni d’Italia tra il 21 e il 29 maggio scorso. Grazie al coinvolgimento di 400 associazioni sportive, a cui si sono uniti 23 reparti dell’Esercito Italiano, la onlus promotrice si è fatta carico degli oneri organizzativi mediante i propri partner.

La Senatrice Stefania Pucciarelli, assieme a rappresentanze dell’Esercito, del CONI, della FIDAL e con Massimo Giammetta, presidente RUN4HOPE, hanno promosso l’organizzazione della cerimonia in cui il Presidente di AIL NAZIONALE, Giuseppe Toro, ha ricevuto l’assegno di Run4Hope Onlus, risultato della manifestazione nazionale.

Dal 21 al 29 maggio 2022 il testimone della staffetta della solidarietà è transitato in moltissime località dello stivale (per AIL ROVIGO ODV al campo di atletica CONI di via Alfieri a Rovigo il 27 maggio 2022), attraverso tappe giornaliere di circa 50/100 km al giorno. Quattrocento i gruppi podistici coinvolti, 23 i reparti dell’Esercito Italiano e centinaia di singoli runners si sono impegnati nel percorrere le tappe giornaliere; sono stati percorsi complessivamente 6.143 km.

Il testimone di Run4Hope ha attraversato tutte le 20 regioni italiane, raggiungendo 95 province e 1017 comuni in tutta Italia, esaltando i luoghi delle tradizioni, della cultura e della bellezza della nostra Nazione. Grande l’entusiasmo dimostrato sin dalla partenza da parte dei 20.000 podisti aderenti in tutta Italia. Coinvolte numerose amministrazioni locali, che assieme ai runners hanno promosso la raccolta di donazioni.

Run4Hope onlus ha finanziato con i propri partner gli oneri organizzativi della manifestazione, trasferendo le donazioni dei runners a favore di AIL. Le elargizioni sosterranno i soggiorni dei pazienti ucraini affetti da tumori del sangue accolti in Italia ed assistiti sul territorio italiano dalle varie sezioni provinciali.


La consegna dell’assegno al Presidente AIL nazionale Dott. Pino Toro, primo a sinistra.