Il progetto “Screening del benessere psico-sociale, della qualità del sonno e dei compiti di sviluppo in pazienti affetti da LNH e LH in terapia o fuori terapia. Promozione di interventi educativi e di socializzazione tramite piattaforma web” presentato dalla responsabile del progetto prof.ssa Marta Tremolada tramite AIL ROVIGO SARA E FABIO BELLATO ODV ETS è stato premiato dalla società scientifica Gilead in occasione del Community Award Program 2024 del 17 ottobre scorso presso l’Auditorium Testori di Milano.
La mission del progetto è quella di monitorare il benessere psico-sociale, la qualità del sonno e il raggiungimento dei compiti di sviluppo nei bambini e negli adolescenti dopo la diagnosi, dopo specifici trattamenti psicologici e alla fine del protocollo terapeutico.
L’obiettivo è quello di fornire un supporto psico-oncologico ai pazienti soprattutto sul potenziamento di alcuni aspetti: una buona percezione dell’immagine di sé e della percezione corporea, il miglioramento della qualità del sonno e della gestione dell’ansia grazie a interventi di rilassamento e di visualizzazione guidata.
Si vuole offrire anche un supporto alla genitorialità proponendo uno screening del benessere emotivo dei genitori e colloqui psicologici durante tutto il percorso terapeutico sia in presenza che online.
Infine, la promozione della socializzazione tra i ragazzi più grandi prevede la creazione di focus group per la condivisione di gruppo riguardo diversi aspetti della loro salute e possibili preoccupazioni sugli aspetti psico-emotivi con gli psicologi e i medici coinvolti nel progetto.