UDIENZA DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER LA RELAZIONE DEI RISULTATI DELLA RICERCA

Condividi con
Quirinale

In occasione della Giornata Nazionale contro leucemie, linfomi e mieloma e dei 50 anni di attività di AIL al fianco dei pazienti ematologici, una delegazione di AIL è stata ricevuta dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Palazzo del Quirinale.

La delegazione di AIL era composta dai presidenti delle 81 Sezioni provinciali dell’associazione guidati dal presidente nazionale Sergio Amadori, da esponenti del comitato scientifico di AIL, del mondo del volontariato, della ricerca scientifica e da ex pazienti che hanno combattuto la malattia.

Quirinale 1
Silvano e Marilena nel Salone degli Specchi.

Quirinale 3
Silvano con la Responsabile Stampa AIL Emanuela Zocaro.

L’Associazione Italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma ha donato, al Capo dello Stato, la medaglia celebrativa per il 50° anniversario, coniata per ricordare l’impegno di AIL sul territorio a favore dell’assistenza ai pazienti ematologici e della ricerca contro i tumori del sangue, e la prima copia del folder filatelico contenente il francobollo appartenente alla serie tematica “Il senso civico” riservata all’assistenza ai malati, emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico, realizzato in collaborazione con Poste Italiane e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, e dedicato ad AIL in ragione dell’impegno costante dell’Associazione al fianco dei pazienti.
Per AIL ROVIGO hanno presenziato il Presidente della Sezione Provinciale di Rovigo Silvano BELLATO ed il Consigliere (nonché consorte) Marilena Rizzato.

Quirinale 4
Marilena e Silvano con il Presidente AIL Nazionale Sergio Amadori.

Quirinale 5
Silvano e Marilena con Fiorangela Giuliano, Presidente AIL SALERNO, davanti all’ingresso del Quirinale.